Il Bosco Sacro Associazione di Promozione Sociale – che attualmente gestisce le Edizioni Le loup des Steppes – nasce con l’intento di promuovere la conoscenza, lo studio e la valorizzazione dei patrimoni culturali, spirituali, sociali, naturali e agricoli della realtà italiana, nonché delle civiltà europee ed extraeuropee con particolar riferimento alla regione himalayana.
Combinando l’esperienza di antropologi, ricercatori, storici, professionisti nel campo dell’agricoltura e della tutela dei patrimoni naturali e volontari, l’APS opera attraverso l’organizzazione di eventi di natura divulgativa e didattica, corsi di formazione, iniziative sul territorio e attività editoriali finalizzate alla diffusione dei valori ecologici, della promozione di pratiche agricole sostenibili, della tutela di tradizioni a rischio di estinzione, favorendo altresì l’inclusione e il dialogo interculturale.
Attività in ambito agricolo e sociale
Riservando un’attenzione particolare alla dimensione dei giovani e delle fasce sociali più vulnerabili, Il Bosco Sacro APS promuove progetti di agricoltura sostenibile a livello locale con particolare attenzione a pratiche agricole rispettose dell’ambiente e della biodiversità.
- Progetti di recupero e la rivitalizzazione di patrimoni agricoli locali in via di estinzione (antichi uliveti abbandonati), come anche di tecniche agricole tradizionali e arcaiche (…) in conformità ai principi propri della permacultura e dell’agricoltura biologica e biodinamica.
- Organizzazione di eventi di formazione e laboratori per sensibilizzare sulla coltivazione di orti e giardini sostenibili, sulla raccolta di erbe spontanee sia nel loro ambito culinario, terapeutico tradizionale e culturale.
- Progetti di cooperazione con realtà rurali in area himalayana, relativamente ai settori dell’apicoltura e della zootecnia tradizionali.
Attività culturali:
- Organizzazione di eventi pubblici (conferenze, simposi, mostre, visite guidate…) con lo scopo di valorizzare i patrimoni materiali e immateriali locali.
- Organizzazione di escursioni, ritiri di gruppo e viaggi destinati a favorire lo sviluppo di una coscienza ecologica nonché la conoscenza delle tradizioni e culture locali.
- Attività connesse con il benessere psicofisico, promuovendo in modo semplice ed efficace una cultura del benessere profondo della persona, fondata sull’integrazione equilibrata di corpo, mente, emozioni, la ricerca interiore e il contatto con la natura.
- Divulgazione editoriale grazie al proprio marchio Le loup des steppes, focalizzata sui temi della spiritualità d’Oriente e Occidente e che ha già realizzato più di 60 titoli in francese, italiano e inglese.