L’INSEGNAMENTO DELLE NUVOLE: La contemplazione del cielo come pratica di meditazione

(1 recensione del cliente)

9.50

Quante volte durante l’infanzia ci è capitato di abbandonarci all’osservazione delle nuvole del cielo?

Distesi su un prato o su un campo pieno di erba alta, lasciando lo sguardo dispiegarsi sullo scenario infinito del cielo azzurro e su lento passaggio di questi grandi “esseri veleggianti” in perenne metamorfosi: le nuvole…

Ispirandosi alle antiche filosofie orientali, questo piccolo volume illustra un metodo semplice ed efficace, capace di trasformare la contemplazione del cielo e delle nuvole in un soggetto ideale per la meditazione.

Una pratica spirituale capace di aprire le porte all’esperienza diretta della Sorgente infinita della nostra mente e del suo illimitato potenziale creativo.

 

«Le nuvole non conoscono volontà propria o senso dell’“io”. Più si arrendono ai venti più sono sostenute dall’atmosfera. Seguite l’insegnamento delle nuvole: nell’abbandono fiducioso e nella resa totale, tutte le metamorfosi diventano possibili e giuste…»

 

 

 

ISBN : 978-8885-471-45-0

Categoria: Product ID: 3157

Descrizione

Martino Nicoletti, L’insegnamento delle nuvole: La contemplazione del cielo come pratica di meditazione, Crédin, Le loup des steppes, 2023

1 recensione per L’INSEGNAMENTO DELLE NUVOLE: La contemplazione del cielo come pratica di meditazione

  1. Federica

    Le nuvole nel limpido cielo, come le nostre emozioni immerse nella nostra mente consapevole: un’immagine semplice ed efficace. Bella.
    Credo sia una pratica di meditazione alla portata di tutti: difficile cogliere la mente come “vuota” consapevolezza, ma ci proviamo!!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
21 − 11 =