Opere e Collane

61–72 di 77 risultati

  • Nomadi dell’invisibile

    Un affascinante saggio antropologico e resoconto di viaggio dedicato al rito tibetano di autosacrificio del chöd.

    Testi, pagine di diario, fotografie e uno splendido DVD contenente un cortometraggio dell’autore, il canto liturgico dei monaci bönpo del monastero di Triten Norbutse e un originale contributo artistico di Franco Battiato.

    23.50 Aggiungi al carrello
  • Nomadi dell’invisibile: l’autosacrificio rituale del chöd nel Bön tibetano

    Nel cuore dell’Himalaya, alcuni officianti appartenenti all’antica religione tibetana del Bön, compiono un lungo pellegrinaggio rituale attraverso territori selvatici e inospitali, abitati da divinità montane, geni, demoni e inquiete anime di defunti.

    Servendosi di strumenti musicali in parte ricavati da ossa umane, gli officianti evocano la presenza delle entità invisibili, così da celebrare il sacrificio simbolico del proprio stesso corpo (chöd), offerto in nutrimento agli spiriti nel corso di un singolare banchetto rituale.

    Testi, pagine di diario, immagini fotografiche narrano di questo arcaico rituale dai profondi significati spirituali.Il libro contiene una inedita traduzione del testo sacro rituale La Saggezza Segreta delle Dakini (Khandro Sangba Yeshe), realizzata da Khenpo Gelek Jinpa, abate di Shenten Dargye Ling in Francia.

    Arricchisce l’opera un DVD contenente un cortometraggio dell’autore, il canto liturgico dei monaci bönpo del monastero di Triten Norbutse e un originale contributo artistico di Franco Battiato.

     

    22.00 Aggiungi al carrello
  • Non devo guardarti negli occhi

    Un toccante scritto con un surreale cortometraggio in pellicola Super-8 – magistralmente interpretato dalla voce di Giovanni Lindo Ferretti – offrono una testimonianza unica sulla vita negli “zoo umani” della Tailandia: volto tutto contemporaneo della distruzione etnica e dello scempio della femminilità.

    Primitivismo visivo, musica sperimentale, sillabe-coltello.

     

    Donne giraffa.
    Gente da zoo.
    Corpi manomessi.
    Bellezza messa ai ceppi.

     

     

     

    ISBN 978-88-85471-33-7

    12.00 Aggiungi al carrello
  • Phowa (libro + file audio della pratica guidata)

    In forma condensata, un manuale completo della pratica del Phowa (Trasferimento della coscienza), redatto sulla base degli insegnamenti di Khenpo Gelek Jinpa, secondo il testo del Phowa della tenda di arcobaleno (‘Pho ba ‘ja gur ma), di Nyame Sherab Gyaltsen (1356-1415).

    Questo volume è riservato unicamente a quanti abbiano ricevuto gli insegnamenti e la trasmissione di questa specifica pratica da Khenpo Gelek Jinpa o da altri lama Bönpo qualificati. Si prega di rispettare questa richiesta.

    18.00 Aggiungi al carrello
  • Riddum

    The sacred word of Sancha Prasad Rai, shaman of the Himalayas.

    “One day, the aged shaman Sancha Prasad Rai told me the story of his people. The sacred tale that even today the elders of the Kulung Rai tribe hand down orally from generation to generation, under the name of “riddum”.
    This story starts a long, long time ago. It begins before all the objects that surround us were manifest in their infinite variety, and even before human beings appeared on the face of the Earth”.

     

    Martino Nicoletti, Riddum, Le loup des steppes, 2015

     

    BUY THE BOOK (LINK)

     

    Leggi tutto
  • Shamanic Solitudes

    Ecstasy, Madness and Spirit Possession in the Nepal Himalayas.

     

    An itinerary – only apparently circular – furrows the universe of Kulunge Rai shamanism in Nepal. A nomadic religion, generated within the space of a double geography that weaves vivid visionary foreshortenings into the flat weft of reality.

    An extraordinary journey through the principal places composing the universe of shamanic reality: the “call” by the spirits of the wood. The dreams and initiatic visions; the vocational sickness and flight into the forest – mandatory steps on the path to obtaining powers; the praxis of healing and funerary rituals, centered on the experience of a “magic journey” accomplished by crossing different regions of the cosmos; the body’s function and corporeity within the choreutic-musical world of shamanism: a body acting as temple and simulacrum for a divine epiphany. As a frontier between worlds. A vocal and sonorous body capable of starting up the great shamanic machine.

     

    Martino Nicoletti, Shamanic Solitudes, Le loup des steppes, 2015

     

    BUY THE BOOK (LINK)

    Leggi tutto
  • Sul silenzio

    Un’immersione profonda nel tema del silenzio e del suo significato nel cammino spirituale, compiuta attraverso l’insegnamento di uno dei più grandi maestri contemporanei dell’Advaita Vedanta.

    Il silenzio: sorgente prima di tutto ciò che esiste, dimensione ultima del nostro essere e dimora viva e reale ove ha luogo l’incontro diretto con il proprio Sé infinito.

     

     

    “Il solo insegnamento in cui credo è il silenzio.

    E questo silenzio è la vostra natura”.

     

     

     

    4.50 Aggiungi al carrello
  • Surchöd: guida alla pratica e testi per la recitazione

    Questo volume illustra la pratica liturgica del Surchöd, ovvero l’offerta di cibo bruciato secondo la tradizione dello Yungdrung Bön tibetano.

    Un rituale fondamentale destinato non solo a soddisfare le Quattro Classi di Ospiti Invisibili, ma anche ad accompagnare e sostenere i defunti durante il loro transito nel Bardo, così da alleviarne le sofferenze, permetterne l’avanzamento spirituale e favorire in tal modo una felice rinascita.

     

     

    “Grazie alle benedizioni delle Tre Radici e
    al potere della contemplazione [nello Sato Naturale] dei praticanti,
    nuvole di offerte e doni di cibo bruciato, che tutto pervade,
    noi [le] offriamo ai Tre Gioielli…”

     

     

     

    Surchöd: guida alla pratica e testi per la recitazione, Vannes, Le loup des steppes, 2021 (Edizione italiana a cura di Martino Nicoletti. Traduzione dall’inglese del testo liturgico a cura di Akira Beatrice Katayanagi con il contributo di Petra Seibert. Traduzione dall’inglese dell’introduzione: Martino Nicoletti. Traduzione dall’inglese dell’appendice: Lidia Castellano).

     

    8.50 Aggiungi al carrello
  • The Ancestral Forest

    Memory, Space and Ritual among the Kulunge Rāi of Eastern Nepal

    Settled among the high hills of eastern Nepal, which has meant centuries of cultural isolation, the Kulunge Rāi ethnic group have tenaciously maintained their religious tradition ever since their ancient origins.

    Bearing witness to a far-off past of hunting and nomadic life, their myths and legends form a plot and scenario that comprise a multitude of invisible entities: the “hunter-spirits” and the “monkey spirits”, the undisputed sovereigns of the forest world; Laladum, the deity who resembles a little girl, the initiator of young shamans from the villages of the area; the Nagi, or ophidiomorphic-spirits, dwelling in the waters, the totem ancestors of the Kulunge Rāi group; Molu, a mythical forefather, lost in the woods and transformed into a deity.

     

    Martino Nicoletti, The Ancestral Forest, Le loup des steppes, 2015

     

    BUY THE BOOK (LINK)

    Leggi tutto
  • The Ecstatic Body

    Notes on Shamanism and Corporeity in Nepal.

    “…The shaman who entertains the gods by dancing and music, is the same man who entertains the audience through the more performative aspects of the séance. Here, it is ordinary people who exploit the situation, coming to attend a performance that, in primis, has been organised for the gods.
    A singular performance, to which, besides the chance of direct witness of the epiphany of gods, spirits and demons, is added the no less stimulating possibility of witnessing human destinies suspended over an uncertain fate…”

     

    Martino Nicoletti, The Ecstatic Body, Le loup des steppes, 2015

     

    BUY THE BOOK (LINK)

    Leggi tutto
  • The Nomadic Sacrifice

    The Chöd Pilgrimage among the Bönpo of Dolpo (Western Nepal)

    In the heart of the Himalayas, some officiants belonging to Tibet’s ancient religion, Bön, undertake a long ritual pilgrimage through wild and inhospitable terrain inhabited by mountain gods, genii, demons and the restless souls of the dead.

    Using instruments fashioned from human bone, the officiants evoke the presence of invisible beings in order to celebrate the symbolic sacrifice of their own body (chöd) which is offered as to the spirits as food during a singular ritual banquette.

     

    Martino Nicoletti, The Nomadic Sacrifice, Le loup des steppes, 2015

    BUY THE BOOK: LINK

    Leggi tutto
  • The Path of Light (libro con CD) (In ristampa)

    Un CD dedicato alla musica rituale del Bön, la religione prebuddhista del Tibet, una delle tradizioni spirituali meno note dell’Asia.

    27.00 Leggi tutto